Maurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division ManagerLuogo
Horsa Academy Torino Vedi mappaIl Project Management è una disciplina che si applica alla gestione di qualsiasi progetto o commessa per aumentarne il successo in termini di qualità, rispetto dei tempi e rispetto dei costi.
In altre parole è «l’applicazione di conoscenze, attitudini, tecniche e strumenti alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi» (PMBoK – Project Management Institute).
Perché partecipare
Oggi la gestione di un qualsiasi progetto o commessa non può più essere improvvisata ma necessita di alcune basi metodologiche fondamentali.
Il corso è orientato a fornire gli elementi essenziali, presenti in tutte le metodologie, che stanno alla base della gestione strutturata dei progetti e ne aumentano le probabilità di successo in termini di raggiungimento degli obiettivi (qualità-tempi-costi).
A chi è rivolto
Il corso è stato progettato per dirigenti, quadri, impiegati e professionisti devono gestire commesse o progetti o semplicemente che ne siano coinvolti e vogliano capirne le dinamiche fondamentali.
Il corso, breve e intensivo, permette comunque di avere una prima introduzione sul tema, anche in relazione alle varie metodologie. Già effettuato in molte aziende, il corso ha riscontrato un notevole successo per la sua connotazione «pratica».
Obiettivi
- Comprendere come definire un progetto
- Comprendere i principi fondamentali per la gestione strutturata dei progetto
- Comprendere gli strumenti fondamentali per la pianificazione e il controllo dei progetti
- Comprendere le fasi principali caratterizzanti il ciclo di vita dei progetti
- Comprendere il ruolo e le responsabilità del Project Manager
Materiale / Servizi inclusi
- Materiale didattico
- Test di apprendimento finale
- Attestato di partecipazione rilasciato al termine del corso
Orari indicativi: 9.30 – 17.30
Programma
Introduzione, Definizioni, Metodologie
Principali Processi di Project Management
- Avvio (Initiating)
- Pianificazione (Planning)
- Esecuzione (Executing)
- Controllo (Controlling)
- Chiusura (Closing)
Principali strumenti di Project Management
- WBS
- Gantt
Esercizi pratici di creazione del dossier di progetto (Project Charter), WBS, Gantt, schedulazione
Pianificazione e controllo di un progetto
Il controllo e l’analisi delle performance di un progetto
- Earned Value
- Redditività
Aspetti principali nella gestione di un progetto
- Pianificazione
- Collaborazione
- Vincoli
- Sequenzialità
Cenni di Risk Management
Il «Ruolo» del Project Manager e delle altre figure coinvolte