PRINCE2® Practitioner - Corso con esame di certificazione

Verona

PRINCE2® è una best practice per il Project Management universalmente diffusa e applicata, che si contraddistingue per la capacità di offrire un metodo strutturato, completo e personalizzabile.

Stampa

INIZIO:
31/03/2017
DURATA:
3 giorni
Maurizio Ciraolo
Maurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division Manager

Luogo

Horsa Academy Verona   Vedi mappa

PRINCE2® (Projects in Controlled Environments, version 2) è una best practice per il Project Management universalmente diffusa ed applicata, che si contraddistingue per la capacità di offrire un metodo strutturato, completo e personalizzabile al contesto specifico, con l’obiettivo di garantire una gestione di successo dei progetti aziendali.

Perché partecipare

Oggi la gestione di un qualsiasi progetto o commessa non può più essere improvvisata ma necessita di alcune basi metodologiche fondamentali. L’approccio strutturato al Project Management, frutto di decenni di esperienze in questo settore, consente di tenere sotto controllo il progetto e i suoi aspetti principali: tempi, costi e qualità. In questo modo è possibile evitare e ridurre i ritardi, gli extra-costi e i “progetti” che a volte sembra non abbiano mai una fine.

A chi è rivolto

Il corso è stato progettato per dirigenti, quadri, impiegati e professionisti che devono gestire commesse o progetti oppure che semplicemente ne siano coinvolti e vogliano capirne le dinamiche fondamentali. Il corso, breve e intensivo, permette comunque di entrare appieno nella disciplina e di praticare l’applicazione dei metodi e degli strumenti appresi a specifici “casework” con metodologie di lavoro attivo e in team.

Per poter partecipare al corso è necessario aver superato l’esame PRINCE2 Foundation.

Obiettivi

  • Comprendere il fine e le responsabilità di tutti i ruoli in PRINCE2
  • Comprendere i sette principi, i sette temi, i sette processi, e la Pianificazione basata sul Prodotto e le Tecniche di Revisione della Qualità
  • Comprendere quali prodotti di gestione sono input a, output da e come sono aggiornati nei 7 processi
  • Comprendere il fine di tutti i prodotti di gestione e la composizione del Business Case
  • Descrizione dei Prodotti, Rapporto sulle Questioni e Questioni, Registro dei Rischi e della Qualità
  • Comprendere la relazione tra principi, processi, temi, prodotti e ruoli in un progetto PRINCE2
  • Essere preparati per l’esame PRINCE2 Practitioner

Materiale / Servizi compresi

  • dispense
  • iscrizione all’esame
  • certificato
  • 2 pranzi a buffet
  • Crediti di Formazione Professionale
    L’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia rilascerà n. 20 crediti formativi validi per l’assolvimento dell’aggiornamento della competenza professionale come previsto dal regolamento pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15.07.13, previo superamento di un test di verifica dell’apprendimento e solo a chi ha frequentato almeno il 90% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale.

Orario delle lezioni: 09:30 – 17:30


Programma

  • DATE:

    • Venerdì 31/03/2017 ore 14.30-17.30
    • Sabato 01/04/2017 ore 9.30-17.30
    • Venerdì 07/04/2017 ore 14.30-17.30
    • Sabato 08/04/2017 ore 9.30-17.30

    Caratteristiche dell’esame:

    • 8 domande divise in sotto-domande con 80 punti disponibili
    • superamento con il 55% di risposte esatte
    • Durata: 2,5 ore
    • Libro Aperto (Manuale Prince2)

    Il superamento dell’esame consente di ottenere la certificazione “Prince2 Practitioner”. In caso di esito negativo sarà possibile sostenere nuovamente l’esame con modalità on-line previo pagamento del rispettivo costo.

    Accredited PRINCE2 Practitioner training is provided by QRP international, accredited by APMG-International Examination Institute.