Maurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division ManagerLuogo
Horsa Academy Bologna Vedi mappaP3O® (Portfolio, Programme and Project Offices)
P3O® è una metodologia allineata con PRINCE2® che riunisce un insieme di principi, processi e tecniche per la gestione coordinate di progetti e programmi all’interno di una organizzazione o dipartimento. L’obiettivo della metodologia è quello di fornire una guida universalmente applicabile per aiutare le persone e le organizzazioni a definire, sviluppare e mantenere un’adeguata struttura di gestione progetto di supporto al business.Perché partecipare
La conoscenza della metodologia porta diversi vantaggi:- Aumenta l’efficienza nella gestione dei progetti da parte dell’organizzazione
- Favorisce lo scambio di informazioni tra chi ha potere decisionale all’interno dell’organizzazione e chi invece deve porre in essere le decisioni prese, assicurando che il portfolio sia in linea con la strategia e che le risorse vengano ottimizzate per lo scopo
- Facilita l’identificazione e la realizzazione dei risultati di business e dei benefici attraverso i programmi
- Favorisce la crescita del business e la consegna operativa attraverso i cambiamenti, riducendo i tempi di consegna dei progetti e dei programmi, i vincoli di risorse, denaro, ecc.
A chi è rivolto
Il corso è stato progettato per dirigenti, quadri, impiegati e professionisti che devono gestire commesse o progetti oppure che semplicemente ne siano coinvolti e vogliano capirne le dinamiche fondamentali.Il corso è adatto a coloro che sono posti alla guida di un portfolio, programma o project office o che desiderano ottenere una qualifica formale dopo una certa esperienza sul campo.Obiettivi
- Essere in grado di descrivere il modello P3O® e riconoscere le differenze tra Portfolio, Programme e Project Management
- Conoscere gli elementi per la creazione di un modello P3O® e valutare la sua riuscita
- Descrivere lo scopo e le responsabilità principali di ciascun ruolo
- Descrivere nel dettaglio le funzioni chiave e i servizi di un P3O®
- Descrivere gli strumenti e le tecniche utilizzate da P3O®
- Sapere come sviluppare una struttura di governance che aiuti ad ottimizzare gli investimenti di un’azienda in nuovi progetti contemporaneamente al mantenimento di quelli relativi a progetti già in atto
Materiale / Servizi compresi
- Libro: “Portfolio, Programme and Project Offices: P3O® di APMG in Inglese
- Altro materiale didattico (in parte fornito in anticipo per consentire il pre-reading)
- Esame di certificazione ed eventuale certificato
- Coffee Break (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio)
- Pranzo a buffet
Programma
- Durante il corso sarà enfatizzata la parte pratica della metodologia P3O®
- Esercizi da svolgere in gruppo o singolarmente
- La frequenza al corso e lo studio sono sufficienti per passare l’esame Foundation
- Ruoli P3O®, modelli e I suoi componenti
- Processi per implementare un P3O®
- Tools e tecniche utilizzate da P3O®
Esame “P3O® – Foundation”
L’obiettivo dell’ esame Foundation è quello di rendere il candidato capace di dimostrare una comprensione della guida P3O. L’esame Foundation usa domande obiettive che richiedono la scelta di un unica risposta, tra quelle proposte.
Ogni esame completato con successo risulterà in un certificato per il partecipante da parte dell’ APMG, l’ Association for Project Management Group nel Regno Unito (www.apmgroup.co.uk), l’ organizzazione centrale per i riconoscimenti e gli esami in P3O®
- 40 Minuti
- 50 domande
- Risposta Multipla
- 60% di risposte esatte
- Libro Chiuso