Enrico Nassetti
Business Unit Manager at Horsa GroupLuogo
Horsa Academy Milano Vedi mappa
Panoramica delle principali funzionalità standard di JDE offerta attraverso 4 distinti moduli formativi – Foundation, Distribution, Manufacturing, Finance – e con focalizzazione in termini di usabilità utente e possibilità tecnologiche sulle novità delle ultime release.Il Modulo Finance, della durata di 1 giorno, è acquistabile sia singolarmente, sia combinato con altri per costruire un percorso formativo personalizzato. In caso di acquisto di più Moduli, qualunque sia la combinazione scelta, si consiglia comunque la preliminare partecipazione al Modulo Foundation.
L’offerta formativa JDE ha struttura modulare ed è possibile costruire il proprio percorso personalizzato aggiungendo al Modulo Finance uno o più Moduli a scelta tra:
Perchè partecipare
- a chi di JDE si vuole fare un idea, a chi ha in mente un cambio di ERP o una software selection, il corso darà informazioni tecniche ed obiettivi di feature and function delle ultime release di JDE
- a chi è un neofita di JDE, il corso offrirà una panoramica chiara delle funzionalità del sistema prima di immergersi nella quotidianità d’uso specifico della propria funzione/mansione
- a chi JDE lo usa da tempo, il corso darà la possibilità di confrontarsi con altre realtà e scoprire come lo standard JDE o esperienze diverse hanno affrontato e risolto problematiche di business
A chi è rivolto
Personale IT, utenti e k-user JDE di tutte le industry, “IT curiosi di JDE”Obiettivi
Il corso permetterà di acquisire uno starter pack di informazioni sul funzionamento delle logiche principali di JDE; ottenere un assaggio delle nuove funzionalità inserite nelle ultime release (User Experience, Pages, Mobile, Orchestrator, ecc.); condividere esperienze di uso e raccogliere soluzioni funzionali applicate a problematiche comuniMateriali/Servizi compresi
- durante il corso saranno resi accessibili per esercitazioni gli “ambienti” di Traninig Horsa, aggiornati alle ultime release
- durante il corso saranno utilizzati manuali operativi poi consegnati ai partecipanti al termine del corso
- attestato di partecipazione
- due coffee break
- light lunch
Programma Modulo Finance
- Contabilità Generale: gli obblighi della legge italiana e come vengono assolti in JDE
- Bilanci e riclassificati
- Le chiusure: le strade per velocizzarle, anticipare e correggere squadrature
- La struttura contabile di JDE: business unit, conto.sottoconto.subledger, centri di costo
- Contabilità fornitori: anagrafiche, fatture e abbinamenti, pagamenti e banche
- Interfacce tipiche con home banking e tesoreria
- Contabilità clienti, scadenziari e cash flow
- Contabilità Cespiti: anagrafiche e ammortamenti
- Investimenti e commesse
- Controllo di gestione in JDE: costi standard e varianze, centri di costo e allocazioni
L’offerta formativa JDE ha struttura modulare ed è possibile costruire il proprio percorso personalizzato aggiungendo al Modulo Finance uno o più Moduli a scelta tra:
- Modulo Foundation Milano 13/02/2019 – Bologna 21/03/2019
- Modulo Distribution Milano 14/02/2019 – Bologna 22/03/2019
- Modulo Manufacturing Milano 20/02/2019 – Bologna 25/03/2019