Ruggero Rossi
Project Management Consultant at Horsa GroupMaurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division ManagerChiara Giovannini
Psicologa, Formatrice e Consulente aziendale, Partner Horsa Peoplell Project Management è una disciplina che si applica alla gestione di qualsiasi progetto o commessa, per aumentarne il successo in termini di qualità, rispetto dei tempi e dei costi.
Il Project Manager è il punto di riferimento del progetto, e deve saper gestire gli aspetti tecnico-metodologici (hard skills), relazionali-comportamentali (soft skills) e di contesto, fondamentali nel condurre con successo la commessa.
La Norma UNI 11648 fornisce le linee guida per gestire al meglio questi aspetti, e la relativa certificazione -rilasciata da un Ente di Certificazione riconosciuto da Accredia – è tra le poche riconosciute ufficialmente anche a livello statale.
Perché partecipare
Oggi la gestione di un qualsiasi progetto richiede basi metodologiche forti, accompagnate da spiccate doti di gestione del team e degli stakeholder. Le aziende hanno sempre più esigenza di flessibilità e di innovare processi, strutture e servizi. E’ richiesto di affrontare problemi complessi adottando soluzioni idonee.
A tali problematiche dà il suo contributo il Project Management, tramite un insieme integrato di tecniche e metodologie capaci di governare le variabili dei processi complessi e di usare strumenti metodologici sicuri ed affidabili.
I contenuti del corso sono allineati alla norma UNI 11648, dedicata alla figura professionale del Project Manager, di cui sono definite le conoscenze, le abilità e le competenze relative all’attività professionale e il processo di qualifica.
Grazie alla partnership con ICIM il corso è comprensivo di esame che consente di ottenere questa importante certificazione
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Project Manager, Assistenti al Project Manager, membri del PMO (Project Management Office), Planner, Capi Commessa, Responsabili di Gruppi di lavoro, Coordinatori di progetto e liberi professionisti che operano come consulenti nell’area del Project Management
Obiettivi
Al completamento del corso il partecipante sarà in grado di:
- comprendere i principi fondamentali per la gestione strutturata dei progetti
- comprendere gli strumenti fondamentali per la pianificazione ed il controllo
- comprendere il ruolo e le responsabilità del Project Manager
- applicare strategie ed approcci organizzativi per migliorare la gestione della commessa
- applicare approcci relazionali e comportamentali per migliorare la gestione del team di progetto
Materiale / Servizi compresi
- Esame di Certificazione UNI11648 (1 tentativo)
- Quota mantenimento annuale (1° anno) e iscrizione registro ICIM e al Data base ufficiale Accredia
- Slide del corso
- Norma UNI11648
- Libro “Project management: conoscenze, abilità e soft skill secondo le norme UNI ISO 21500 e UNI 11648”
- Ebook “Voglio fare il PM”
Esclusioni
- La validità della certificazione è stabilita in 5 anni, ed è soggetta alla valutazione annuale del mantenimento dei requisiti mediante esame dei riscontri documentali forniti dalla persona certificata.
- Per tale attività è previsto il pagamento di una quota annuale di mantenimento che verrà fatturata da ICIM direttamente (valore pari a 150€
Programma
Il corso è diviso in 8 appuntamenti da 2 ore ciascuno (in modalità Webinar); orario delle lezioni: 14:30 – 16:30
Date: Marzo 2021, 2-3-9-10-16-17-23-24
SESSIONE I – 2/3/2021
- La norma UNI11648, l’esame, le altre Certificazioni
- Introduzione al Project Management
SESSIONE II – 3/3/2021
- L’avvio del progetto: stakeholder e project charter
- La pianificazione del progetto
SESSIONE III – 9/3/2021
- Il controllo del progetto (tempi/costi)
- Chiusura di un progetto
- Introduzione alla gestione dei rischi/issue
SESSIONE IV – 10/3/2021
- Principi di Portfolio Management
- Le regole base di un PM Office
- Introduzione all’approcio Agile alla gestione dei progetti
SESSIONE V – 16/3/2021
- Il ruolo del PM
- Project Manager o Project Leader
SESSIONE VI – 17/3/2021
- Creare valore attraverso il Project Management
- La gestione del team di progetto
SESSIONE VII – 23/3/2021
- La comunicazione efficace nel team di progetto
- La gestione del proprio lavoro
SESSIONE VIII – 24/3/2021
- Gestione di un progetto complesso: il valore delle relazioni e Lesson Learned
- L’importanza del contesto di progetto: Organizzazioni e Stakeholder
ESAME – 1/4/2021