Il Dashboard per il CFO

Bologna

Corso per imparare a progettare un dashboard sulla base delle diverse prospettive/dimensioni di analisi

Stampa

INIZIO:
24/10/2017
DURATA:
1 giorno

Luogo

Horsa Academy Bologna   Vedi mappa

Perchè partecipare

Per capire come trasformare un modello concettuale in uno strumento operativo e applicabile. Per apprendere best practices e case history.

A chi è rivolto

Il corso si rivolge principalmente a Imprenditori e Direttori Generali; a CFO e Direttori Finanza e Controllo; a Controller; a ICT Manager e CIO.

Obiettivi

Il corso renderà i partecipanti in grado di progettare un dashboard sulla base delle diverse prospettive/dimensioni di analisi, sia con approccio top down (dagli obiettivi agli indicatori) che bottom up (dai dati agli indicatori).

Materiale / Servizi compresi

  • Materiale didattico inerente la trattazione dei singoli argomenti
  • Attestato di Partecipazione
  • Coffee Break
  • Light Lunch

Orario delle lezioni: 9:30 – 17:30


Programma

Il corso affronterà le seguenti tematiche:

Introduzione a dashboard. Modelli teorici

Dalla teoria alla pratica: le difficoltà di implementazione

Le prospettive di analisi

  1. Economico – Finanziaria (percezione di valore da parte degli stakeholders)
  2. Prospettiva del Cliente (come siamo percepiti dai nostri clienti?)
  3. I Processi (quali sono i processi in cui si deve eccellere per creare differenziali competitivi?)
  4. Prospettiva dell’Apprendimento e dell’Innovazione (quali sono le aree che vanno presidiate per sviluppare la capacità di miglioramento e cambiamento?)

La metodologia: normalizzare e pesare gli indicatori

Case history: alcune applicazioni operative

Gli strumenti: Excel o BI?