Ruggero Rossi
Project Management Consultant at Horsa GroupOracle Primavera è la soluzione di Project Portfolio Management sviluppata da Oracle per aziende Small, Medium e Large Enterprise. Il tool integra funzionalità basate sui ruoli rivolte alle esigenze, alle responsabilità e alle competenze di ogni membro del team. Primavera P6 si adatta a diversi livelli di complessità e offre un’ottima scalabilità per rispondere alle esigenze degli utenti presenti all’interno dei team di progetto.
Perché partecipare
Oggi la gestione di un qualsiasi progetto o commessa necessità strumenti adeguati per la pianificazione e controllo degli aspetti fondamentali relativi a tempi, costi, risorse, rischi etc.
Il corso è orientato a fornire gli elementi essenziali del tool Primavera P6, uno degli strumenti più potenti e diffusi per la gestione di commesse complesse
A chi è rivolto
Il corso è stato progettato per tutti i livelli aziendali che intendono analizzare o gestire i progetti e le commesse aziendali.
Il corso è adatto sia a chi ha già lo strumento e ne volesse approfondire gli elementi basici di utilizzo o a chi ne volesse valutarne l’acquisto.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso è quello di offrire una panoramica dei principali aspetti concernenti l’applicazione del Project Management con Primavera P6.
Verranno presentati quindi gli aspetti applicativi fondamentali per i processi di definizione, pianificazione e controllo di un progetto/commessa.
Verranno inoltre presentate alcune funzionalità di Program e/o Portfolio Management.
Materiale / Servizi compresi
- Materiale didattico (Dispense ed esercitazioni)
- Attestato di partecipazione
A tutti i partecipanti sarà offerto uno sconto speciale per l’acquisto delle licenze del prodotto
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in 3 lezioni da 3 ore ciascuna; una volta iscritti, i partecipanti riceveranno il link di accesso alla piattaforma che verrà utilizzata per il corso.
DATE LEZIONI
- martedì 2 febbraio
- martedì 9 febbraio
- martedì 16 febbraio
ORARIO LEZIONI
- 14:30 – 17:30
Programma
- Introduzione, Presentazione del programma
- Overview Primavera P6
- Suite Primavera P6
- Aspetti tecnologici
- Analisi e configurazione ambiente Primavera
- Dati Globali Essenziali dell’Ambiente Enterprise (EPS, OBS, RBS,..)
- Dati Globali Non essenziali dell’Ambiente Enterprise (Project Codes, Resource Codes..)
- User Preferences
- P6 Project Management
- Introduzione alla creazione di un Progetto (Testata -Details..)
- Gestione
- Creazione WBS e definizione WBS
- Le attività – Introduzione
- Le attività (Details, Duration Estimating,)
- Le attività (Relationships / Constr. Lags Calend.)
- Scheduling (Option)
- Baseline
- Assegnazione delle Risorse e dei costi
- Baselines
- Processi di avanzamento
- Inserimento Actuals
- Avanzamento temporale
- Progress Type
- Earned Value & S-Curves
- Analysis & Reporting
- Layouts (Page Setup, Group & Sort, Bars, Filters,..)
- Reports
- Import & Export