Maurizio Borile
Senior consultant presso Horsa GroupIl corso si propone di confrontare le principali funzionalità disponibili in Catia V5 e Catia 3DExperience, illustrandone similarità e differenze.
Perchè partecipare
Perché sei un utilizzatore di Catia V5, e ti chiedi come impatterebbe sul tuo lavoro il passaggio a Catia 3DExperience; perché sei un utilizzatore di un altro software CAD, e sei interessato a valutare altre metodologie di lavoro; perché sei incuriosito dalla tecnologia.
A chi è rivolto
Operatori CAD ufficio tecnico
Obiettivi del corso
Il corso si prefigge di illustrare l’infrastruttura e le funzionalità di base di Catia 3DExperience, confrontandole con le omologhe funzionalità di Catia V5; al termine del corso, l’utente avrà un’idea chiara delle novità introdotte da Catia 3DExperience nell’ambito dello sviluppo e della gestione del prodotto.
Materiale/Servizi inclusi
- Attestato di partecipazione
Struttura del corso
Il corso è di 1 lezione da 4 ore; una volta iscritti, i partecipanti riceveranno il link di accesso alla piattaforma che verrà utilizzata per il corso.
Modalità
On Line
Termine iscrizione
28 Ottobre 2022
Date Lezioni
- 9 Novembre
Orario Lezioni
- 14:00 – 18:00
Programma
Lezione 1
- Infrastruttura Catia V5: ambienti di lavoro, tipi di documenti, ecc
- Infrastruttura Catia 3DExperience: ambienti di lavoro, tipi di documenti, ecc
- Infrastruttura piattaforma 3DExperience: integrazione di funzionalità CAD e PLM
- Uno scorcio sulle novità di Catia 3DExperience
- Domande, risposte, approfondimenti
*PREZZO per partecipante: 120,00€
Promozione "EARLY BIRD": sconto di 30.00€ a partecipante per iscrizioni entro il 30/09/2022