Federico Pozzato
R&D in ambito BPMAnnachiara Antonello
PPM consultantLuogo
Horsa Academy Vicenza - Via del Commercio 60 - Vicenza Vedi mappaAnalizzare, mappare e trasformare i processi aziendali in una sola giornata operativa.
Obiettivi
In un mondo in cui le aziende affrontano complessità crescenti nei processi quotidiani (e non solo relativamente ai processi operativi che le rapportano con l’esterno) e in cui il tempo di sviluppo è sempre più un collo di bottiglia, diventa sempre più indispensabile prevedere e formare una figura interna di “Process Champion” multidipartimentale capace di:
- Visualizzare l’AS IS dei processi aziendali (siano essi operativi, amministrativi, decisionali, di staff, ecc.)
- Coinvolgere le persone (operatori e business users), mappare i flussi, identificare le inefficienze
- Progettare processi TO BE, con focus su efficienza, trasparenza e ritorno economico
- Valutare e implementare una soluzione aziendale cloud di tipo no-code (veloce, efficiente, pratica, immediatamente fruibile)
Obiettivo della giornata è fornire una competenza di base insieme con una roadmap pratica per consentire all’organizzazione il cambio di passo necessario a rendere i workflow un tema centrale di sviluppo per recuperare efficienza, aumentare la trasparenza, definire con chiarezza responsabilità e tempistiche, diminuire gli errori e i tempi morti, condividere le informazioni e analizzare i dati in un’ottica reale di miglioramento continuo (Plan – Do – Check – Act).
Sarà posta attenzione anche agli aspetti inerenti l’ecosistema aziendale informativo in cui la Business Process Analysis si trova ad operare (sicurezza dei dati, shadowing IT, rapporto con ERP e altri sistemi terzi) e col quale deve necessariamente collaborare.
Struttura del corso e Programma
Il corso si articolerà su un’unica giornata suddivisa in due parti:
- Nella prima parte ci occuperemo di metodologia, evidenziando i motivi alla base dell’approccio allo studio dei workflow e a come portare in azienda il concetto di Business Process Analysis:
- Cos’è un workflow processo e perché è importante
- Tecniche di osservazione e raccolta dati
- Mappatura AS IS (swimlane) e idee per il TO BE
- Nella seconda parte parleremo di strumenti operativi cloud No-Code:
- Valutazione di soluzioni
- Esempi di workflow operativi sviluppabili dai Business users (no-code)
- Ready to next level con automazioni e integrazioni
Orario lezioni: 9.30 – 17.30
A chi è rivolto
Adatto a:
- Process manager
- Responsabili operativi di funzione
- Imprenditori
- IT manager e CIO
- Chi è coinvolto nella digitalizzazione e nell’ottimizzazione di processi nei servizi
Cosa si porta a casa l’azienda?
In un solo giorno acquisirai una metodologia completa (dall’osservazione alla mappatura), la mentalità giusta e strumenti pratici e pronti all’uso per generare valore reale in azienda. Non è teoria: è azione immediata e misurabile.
- Definizione di una metodologia e di indicatori di processo chiari
- Un primo passo verso l’efficacia di una digitalizzazione guidata
- Strumenti operativi pronti all’uso fin da subito
- La consapevolezza di poter affidare la responsabilità dei workflow ai business users
*PREZZO per partecipante: 250,00€
Promozione "EARLY BIRD": sconto di 50.00€ a partecipante per iscrizioni entro il 31/08/2025