BPM - BUSINESS PROCESS MANAGEMENT

Bologna

Corso sul BPM, il nuovo approccio manageriale allineato e a sostegno del business che sposta l’interesse dalle funzioni ai processi

Stampa

INIZIO:
17/09/2018
DURATA:
3 giorni
Alberto Ciardelli
ITSM & PM Trainer, Business Consultant, HR Value

Luogo

Horsa Academy Bologna   Vedi mappa

Ogni risultato prodotto da un’organizzazione, deriva da una serie di attività. Attività che vengono correlate in processi.

I bisogni del cliente e la qualità del prodotto/servizio offerto accrescono la necessità di rendere evidenti i punti di forza e di debolezza della struttura aziendale in ogni singola attività, per aiutarci a migliorare le performance.

Il BPM sposta l’interesse dalle funzioni ai processi per un nuovo approccio manageriale allineato e a sostegno del business. Riconoscere come le attività si concatenano tra loro e possano essere misurate, come i flussi informativi che attraversano l’azienda possano essere controllati, come migliorare e semplificare la struttura aziendale sono le finalità del BPM.

La corretta gestione dei processi ci aiuta ad eliminare le attività ridondanti e ci permette di gestire le risorse a disposizione,  permettendo di migliorare modalità e tempi di risposta alle evoluzioni del mercato, ottimizzando i costi a supporto.

Il corso attraverso lo studio delle basi teoriche, delle tecniche e del linguaggio (BPMN2) affronta e fornisce le linee guida su come possano essere mappati e analizzati i processi aziendali. Lo studio dei processi permetterà di applicare qualsiasi azione di miglioramento continuo volta a snellire l’organizzazione, ottimizzando le procedure.

Perché partecipare

Il corso aiuta a comprendere quale sia il corretto approccio per gestire i processi in modo agile e dinamico per governare i cambiamenti e ridurre i costi, aumentare la produttività e minimizzare i rischi. Risulta fondamentale comprendere come istituire una governance per la gestione del miglioramento continuo e saper applicare strumenti e metodologie a sostegno del Business Process “Model” aziendale, che consentono di approfondire l’analisi e la declinazione delle singole attività a supporto della pianificazione, del budgeting, della compliance, e del change management;

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a professionisti che svolgono attività manageriali all’interno della loro azienda, e che trovandosi nella necessità di migliorare l’erogazione di valore, vogliono approfondire i concetti riguardanti l’analisi organizzativa orientata ai processi, acquisendo competenze relative all’utilizzo di tecniche di analisi e simulazione della complessità aziendale, al fine di specificare i processi, ingegnerizzarli e ristrutturarli.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base necessarie per affrontare l’analisi organizzativa dell’azienda e gestire la ingegnerizzazione dei processi. La finalità è di proporre una metodologia basata su basi teoriche, in grado di fornire una guida operativa per gestire la realizzazione di progetti di riorganizzazione strutturale o di miglioramento dei servizi orientata ai processi. Durante il corso verranno trattati sia aspetti metodologici che operativi di analisi e ristrutturazione dei processi. Verranno affrontati aspetti teorici di modellazione dei flussi e delle funzionalità aziendali, oltre che la gestione delle fasi principali di raccolta, analisi e implementazione dei processi ottimizzati.

Materiale / Servizi Compresi

Il corso comprende:

  • Dispense, file di autoapprendimento
  • Coffee Break
  • Colazioni di lavoro

Orario delle lezioni: 9:30 – 17:30


Programma

coming soon