Corso di Business Analysis – Corso di preparazione alla certificazione ECBA™ dell'IIBA®

Milano

Stampa

INIZIO:
08/05/2025
DURATA:
4 giorni
PREZZO*:
2.450,00
IVA esclusa
Maurizio Ciraolo
Maurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division Manager

Luogo

Horsa Academy Milano - Via Benigno Crespi 19 - zona Maciachini   Vedi mappa

La Business Analysis è una disciplina fondamentale per analizzare e comprendere i bisogni del business, per indirizzare correttamente eventuali progetti o soluzioni.

Si farà riferimento al manuale BABOK® (Business Analysis Body of Knowledge) dell’IIBA® (International Institute of Business Analysis).

Il corso si svolgerà in 4 giornate: 8, 9, 19, 20 Maggio 2025 a Milano.

Perché partecipare

Partecipando a questo corso si apprenderanno gli elementi fondamentali della Business Analysis, le Knowledge Area di Business Analysis, le tecniche fondamentali e le competenze di base, secondo il framework dell’ International  Institute of Business Analysis (IIBA®), l’organizzazione mondiale di riferimento nella disciplina.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le conoscenze di Business Analysis, sia per avviare la professione, sia per sviluppare le competenze ed ottenere la certificazione ECBA™ (Entry Certificate in Business Analysis).

Il corso è rivolto a figure Junior e Senior con esperienze nel settore tecnico e tecnologico, per sviluppare e consolidare le competenze di Business Analysis e migliorare la relazione con gli stakeholder di business.

Si rivolge ad un’ampia gamma di professionisti che operano nelle aziende moderne e innovative: in particolare, i consulenti, gli analisti funzionali, i tester, i team leader, i project manager, gli sviluppatori e gli specialisti coinvolti nei progetti e nella definizione di soluzioni per il business.

Obiettivi

Il percorso, costituito dalle lezioni in aula e da una piattaforma di studio, consentirà di acquisire le competenze di Business Analysis e di superare l’esame ECBA™.

Il corso consente di:

  • comprendere la disciplina della Business Analysis
  • elicitare e comprendere i bisogni
  • identificare e ingaggiare le diverse tipologie di stakeholder
  • analizzare i requisiti
  • gestire la prioritizzazione
  • tracciare i requisiti supportando la definizione delle soluzioni
  • allineare i requisiti, i design e le soluzioni ai reali bisogni del business
  • conoscere le pratiche di Business Analysis
  • apprendere le principali tecniche utili per lo svolgimento della professione
  • prendere consapevolezza per agire come Business Analysis in modo professionale

Materiale / Servizi compresi

  • Accesso alla piattaforma digitale proprietaria ai-Learn che include:
    • Linee Guida allo studio
    • Materiali di studio
    • Schede di sintesi
    • Approfondimenti
    • Quiz e simulazioni d’esame (1.200 domande)
    • Testimonianze d’esame
  • Presentazioni e schede per lo studio
  • Esercitazioni
  • Libro BABOK® Guide V3 (in pdf)
  • Voucher per l’iscrizione all’IIBA® e per poter sostenere l’esame ECBA™
  • Coffee break
  • Pranzo a buffet

Orario lezioni: 09:00 – 17.00

Organizzatore: Maurizio Ciraolo. Corso organizzato in partnership con Innovatel. Docente qualificato e certificato sulla specifica tematica.


Programma

 Le lezioni di questo corso coprono gli elementi fondamentali di Business Analysis, dalla definizione del bisogno, all’analisi e gestione dei requisiti e la definizione delle soluzioni e le tecniche di supporto.

I principali argomenti trattati sono quindi:

  • Introduzione alla Business Analysis: Key Concept
    • L’IIBA® e la definizione di Business Analysis
    • BABOK® Guide e i Framework di Business Analysis
    • Business Analysis & BA Professional
  • Knowledge Area: Business Analysis Planning and Monitoring
    • Definire l’approccio di Business Analysis e pianificare le attività e l’impegno (tradizionale, agile)
  • Knowledge Area: Elicitation and Collaboration
    • Preparare le attività di Elicitazione di bisogni e informazioni
    • Condurre le attività di Elicitazione
    • Confermare i risultati dell’Elicitazione
    • Comunicare le informazioni di Business Analysis
    • Gestire la collaborazione con gli Stakeholder
  • Knowledge Area: Requirements Life Cycle Management
    • Tracciare e mantenere i requisiti
    • Definire le priorità
    • Gestire i cambiamenti dei requisiti: Analisi impatti
    • Approvare i requisiti
  • Knowledge Area: Requirements Analysis and Design Definition
    • Analisi dei requisiti e Modelli di analisi
    • Verificare la qualità dei requisiti
    • Validare i requisiti
    • Definire l’Architettura dei requisiti
  • Underlying Competencies
  • Tecniche di Business Analysis – Key Concepts

 

Esame ECBATM

  • No pre-requisiti
  • La certificazione ECBA™ non ha scadenza
  • 50 domande in 1 ora
  • Esame proctored (sorvegliato da remoto via webcam)
  • Soglia di superamento non nota ufficialmente (si presume tra il 70 e l’80% di risposte corrette)
  • Esame in lingua INGLESE