Economia, finanza, e il mondo delle imprese sono attraversate da numeri, indicatori, grafici: è importante avere una bussola di riferimento per muoversi in modo corretto e trasformare i numeri in valore.
Il corso in breve
Il corso vuole trasmettere le basi concettuali per progettare i “giusti” KPI” e una corretta interpretazione dei dati. Si affrontano alcuni tipici ambiti di analisi, con l’obiettivo di descrivere e comprendere i fenomeni analizzati in modo semplice ed efficace. Vengono presentati molti esempi pratici, sia aziendali che rispetto a contesti generali economici e sociali. Si tratta di numeri assoluti, delta%, numeri indici, valori normalizzati e di corrette tecniche di data visualization.A chi è rivolto
Manager, analisti, consulentiPerchè partecipare
Per sentirsi più confidenti nel trasformare grandi quantità di dati in indicatori sintetici di analisi e guida del business.Obiettivi
La partecipazione al corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze di base per progettare KPI aziendali in modo corretto e per una lor corretta interpretazioneMateriale / Servizi compresi
SlideStruttura del Corso
Il corso si articola in 2 lezioni da 2 ore ciascuna; una volta iscritti, i partecipanti riceveranno il link di accesso alla piattaforma di e_learning all’interno della quale sarà costituito il gruppo classe. E’ richiesto un account di posta @gmailDate lezioni
- giovedì 11 giugno
- lunedì 15 giugno
Orario lezioni
- 9:30 – 11:30