Management Accounting & Corporate Finance - Modulo2 - Master BBS

Bologna

Master in collaborazione con BBS - Il modulo 2 introduce agli aspetti relativi alla valutazione finanziaria.

Stampa

INIZIO:
14/06/2018
DURATA:
3 giornate

Luogo

Bologna   Vedi mappa
Il Management Accounting and Corporate FinanceExecutive Program vuole supportare le imprese italiane con una cultura finanziaria, indispensabile per affrontare le complessità della gestione aziendale. Integrando le competenze amministrative con gli strumenti di finanza aziendale e controllo direzionale, quest’esperienza fornisce a manager, professional e imprenditori l’autonomia necessaria a prendere scelte strategiche senza l’intervento di mediatori esterni.Sviluppare un approccio più approfondito su questi temi permette di pianificare investimenti migliori e di avere un maggiore controllo di costi e ricavi, con risultati economici visibili già nello stesso esercizio. Il raggiungimento degli obiettivi viene consolidato dalla misurazione delle performance, attraverso la quale valutare la qualità delle azioni intraprese. Chi sceglie questo corso vuole unire alle competenze di contabilità quelle finanziarie, per affiancare l’amministratore delegato nella pianificazione delle attività che aumentano il valore delle imprese. Questo tipo di formazione costituisce una valida opportunità per chi voglia intraprendere la carriera di CFO.
Il Management Accounting & Corporate Finance Executive Program si articola in tre moduli, costituiti da tre o quattro incontri ciascuno, per un totale di 10 giornate d’aula. Ogni modulo prevede lezioni teoriche e testimonianze aziendali, affidate a personalità di spicco del mondo manageriale e della direzione Amministrazione Finanza e Controllo. La formazione è arricchita dai caminetti serali, momenti di riflessione laterale in compagnia di ospiti esterni.
Il modulo 2 introduce agli aspetti relativi alla valutazione finanziaria. Oltre a criteri di scelta degli investimenti e valutazione d’impresa, il modulo affronta il tema del finanziamento a titolo di capitale di rischio (venture capital e private equity), nonché il bilanciamento ottimo tra il capitale di rischio (equity) e il capitale di terzi (debito). Inoltre verranno approfondite le modalità di gestione dei rapporti con gli istituti di credito,  in situazione sia di continuità aziendale che  di crisi d’impresa:
  • Valutazione di investimenti e di impresa
  • Struttura nanziaria ottimale e costo del capitale
  • Finanziamento a titolo di equity (Venture capital e private equity)
  • Gestione dei rischi di mercato e strumenti nanziari derivati
  • Operazioni sul capitale di terzi (Minibond – cambiali finanziarie – crowdfunding)
  • Gestione e utilizzo della Centrale Rischi
  • Prevenzione e gestione della crisi d’impresa
 Il Master si svolgerà presso la sede di BBS Bologna Business School, Villa Guastavillani – Via degli Scalini, 18 – Bologna.Horsa Academy collabora con BBS per la realizzazione dei contenuti del Master.Quota scontata riservata ai clienti Horsa: per avere maggiori informazioni scrivi a academy@horsa.com.Per iscrizioni ed approfondimenti CLICCA QUI