Maurizio Ciraolo
Project Portfolio Management Consultant - Horsa PLAN Division ManagerLuogo
Horsa Academy Bologna Vedi mappaCorso con esame di certificazione – Accredited Change Management training is provided by QRP international, accredited by APMG-International Examination Institute
Per tutte le organizzazioni è molto importante gestire sia il cambiamento sia il suo impatto. La Certificazione Change Management è stata sviluppata da APMG in collaborazione con il Change Management Institute (CMI), un’associazione globale e indipendente di change managers professionisti che hanno sviluppato un “body of knowledge” per questa disciplina e che costituisce un solido benchmark per valutare il livello di professionalità di un efficace change manager.
La certificazione Change Management di APMG è completamente in linea con il change management body of knowledge, il nuovo syllabus che prende in considerazione un’ampia gamma di argomenti sia teorici che pratici.
Perché partecipare
La partecipazione al corso permette di acquisire un Metodo e conseguire una Certificazione a valenza internazionale per:
- Comprendere il lato umano del cambiamento e sapere come aiutare le persone in modo più efficace, consentendo loro di mantenere un livello di impegno costante durante il processo.
- Comprendere i vari tipi di cambiamento a cui un’organizzazione può andare incontro e sapere come ricorrere ad una serie di approcci professionali per supportare la realizzazione dei risultati desiderati per ciascuna iniziativa di cambiamento.
- Sapere come identificare gli stakeholders e come coinvolgerli in una iniziativa di cambiamento. Essere in grado di pianificare, eseguire e misurare una strategia comunicativa efficace in grado di mantenere il loro grado di coinvolgimento.
- Sapere come valutare gli impatti del cambiamento, come sviluppare team di cambiamento efficaci e come affrontare la resistenza al cambiamento.
- Comprendere il processo di supporto al cambiamento e sapere come trasformare un’ iniziativa di cambiamento nel nuovo “business as usual”
A chi è rivolto
Il corso è stato progettato per Project / Program / Portfolio Manager – Team Leader – Consulenti in ambito direzionale. Per le competenze che permette di acquisire risulta particolarmente interessante per tutti i ruoli direttivi chiamati a gestire il cambiamento nelle aziende: Resp.li HR, Resp.li Organizzazione, Resp.li Linea/Produzione, Resp.li Sistemi Informativi, Resp.li Commerciali.
Il corso è intensivo, il che permette di entrare appieno nella disciplina e di praticare l’applicazione dei metodi e degli strumenti appresi a specifici “casework” con metodologie di lavoro attivo e in team.
Obiettivi
- Creare il potenziale e la capacità di un’organizzazione di gestire con successo il cambiamento, migliorando la sua flessibilità in questo senso.
- Aumentare la probabilità che un cambiamento a supporto della strategia aziendale si concluda con successo.
- Minimizzare i rischi (costi, ritardi, perdita del coinvolgimento dei dipendenti, reputazione) associati al fallimento dell’ iniziativa.
- Allineare le iniziative di cambiamento con metodi orientati ai processi la cui efficacia è stata ampiamente testata (come ad esempio PRINCE2® e MSP®) per sviluppare un approccio unificato al cambiamento.
- Sviluppare e mantenere alto il livello di impegno degli impiegati e il loro allineamento agli obiettivi aziendali durante il periodo di cambiamento.
- Costruire e mantenere il coinvolgimento degli stakeholders sia interni che esterni con nuove iniziative.
- Gestire strategie di comunicazione a supporto del cambiamento più efficaci con tutti i soggetti potenzialmente interessati, sia interni che esterni all’organizzaizone, in modo che il cambiamento sia compreso e supportato.
- Migliorare la valutazione dell’impatto del cambiamento, pianificazione integrata del cambiamento e implementazione con successo del cambiamento nella vita dell’organizzazione.
Materiale / Servizi compresi
- Materiale didattico (Manuale, fornito in anticipo per consentire il pre-reading)
- Esame di certificazione ed eventuale certificato
- Coffee Break (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio)
- Pranzo a buffet
Responsabile del corso è l’Ing. Maurizio Ciraolo – Horsa PPM Division
Programma
Il corso di Change Management – proposto da Horsa con la collaborazione di SCS, società di consulenza strategica di Direzione – si dividerà in 5 parti:
- Gestire il Cambiamento e i singoli individui
- Gestire il Cambiamento ed il team
- Gestire il Cambiamento e l’organizzazione
- Leadership e cambiamento
- Esame Foundation
Ogni esame completato con successo risulterà in un certificato per il partecipante da parte dell’APMG, l’Association for Project Management Group nel Regno Unito (www.apmgroup.co.uk), l’organizzazione centrale per i riconoscimenti e gli esami in PRINCE2, ITIL etc. Partner italiano dell’APMG referente per Horsa QRP International.
Orari: 9.30 – 17.30
Il corso si terrà con un minimo di 8 partecipanti.